Logo GB
Logo GB

DACCS

DIRECT AIR CARBON CAPTURE AND STORAGE

Metodologia e Destinazione

DACCS è una tecnologia che cattura direttamente la CO₂ dall'aria e la immagazzina in modo sicuro per prevenirne il rilascio nell'atmosfera. La metodologia coinvolge l'assorbimento selettivo di CO₂ da parte di materiali speciali, seguito dalla compressione del gas catturato in forma liquida e dal suo deposito in giacimenti geologici sotterranei. La principale applicazione commerciale è la compensazione delle emissioni in settori difficili da decarbonizzare, come l'aviazione e l'industria, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi di neutralità carbonica.

  • Location indipendent: gli impianti DAC possono essere posizionati in qualsiasi luogo poiché la CO₂ nell'aria è uniformemente distribuita globalmente
  • Estrema precisione nella misurazione della CO₂ assorbita e stoccata.

Garantisce la rimozione di CO₂ per oltre 1000 anni

Favorisce lo sviluppo e la ricerca di nuove tecnologie volte alla cattura e rimozione della CO₂ dall'atmosfera.

La CO₂ catturata può essere convertita in carburanti sintetici, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.

Produzione e Carbon removal

Il processo di DACCS inizia con l'assorbimento dell'aria: questa viene aspirata da una ventola situata all'interno del collettore. Una volta aspirata, passa attraverso un “filtro” pecifico che trattiene le particelle di anidride carbonica. Una volta catturata una quantità significativa di CO₂, il collettore si chiude e viene applicata una bassa pressione o una variazione di temperatura per 'desorbire' la CO₂ dai materiali filtranti. Questo processo libera la CO₂ concentrata e la prepara ad essere stoccata. La CO₂ liberata viene compressa in forma liquida e trasportata a siti di stoccaggio sicuri, come giacimenti geologici o formazioni saline sotterranee. Qui, la CO₂ viene iniettata nel terreno e intrappolata in modo sicuro, impedendone il rilascio nell'atmosfera per lunghi periodi di tempo. È essenziale monitorare costantemente il sito di stoccaggio per garantire che la CO₂ rimanga intrappolata e non sfugga nell'atmosfera. La verifica continua è fondamentale per garantire l'efficacia a lungo termine di DACCS.

LogoFooter

© 2025 GreenBoost. All rights reserved

GreenBoost S.R.L.

P.IVA: 04510270988

Brescia (BS), Viale Sant'Eufemia, 34 CAP 25135

Capitale sociale versato €10.000

Numero REA: BS - 619949

Privacy Policy

Visita il nostro profilo Linkedin

YouTube